Referendum, documento Pri-Mre per l’astensione dal voto "Il segretario del Movimento Repubblicani Europei Luciana Sbarbati e il segretario del Partito Repubblicano Italiano Francesco Nucara, sulla scia di un percorso già intrapreso, invitano gli elettori ad astenersi dal voto al referendum del 21 giugno. I segretari di Mre e Pri esprimono un giudizio negativo sull’attuale legge elettorale, ma una eventuale vittoria del "SI" peggiorerebbe ulteriormente le condizioni della vita politica nazionale". Luciana Sbarbati e Francesco Nucara dicono convintamene NO al passaggio ad un sistema bipartitico e decidono insieme di respingere il referendum non partecipando al voto. "E’ il Parlamento - concludono Sbarbati e Nucara - che deve approvare una nuova legge elettorale rispettosa della tradizione culturale e politica del nostro Paese". Mre e Pri sosterranno convintamene tutti i comitati per l’astensione al referendum. Lo dichiara una nota congiunta delle segreterie Pri-Mre che allerta gli elettori: "Al ballottaggio occorre far verbalizzare il rifiuto della scheda referendaria per evitare brogli di qualsiasi sorta". |